Prof. Alessandro Bracceschi 🇮🇹
Strength & Conditioning Specialist

Preparazione atletica, riabilitazione funzionale e ottimizzazione delle prestazioni per gli atleti d’élite
Preparatore fisico con oltre 20 anni di esperienza internazionale nella pallavolo, specializzato in programmazione avanzata, recupero da infortuni e metodologie scientifiche. Collaboratore di squadre nazionali europee (Bulgaria, Germania, Turchia, Olanda) e dei migliori club europei, come Vakifbank, Fenerbahçe e Megabox Vallefoglia.
Alessandro Bracceschi combina una solida formazione accademica (Laurea in Educazione Fisica, Urbino, ITA) con un’esperienza sul campo con atleti di alto livello. La sua carriera spazia dalla pallavolo professionistica (ex giocatore della Serie A2/B1) alla preparazione fisica per:
- Nazionali: Olanda (Olimpiadi di Parigi 2024 e Rio 2016), Turchia (Olimpiadi di Tokio 2020), Germania, Bulgaria.
- Club: Vakifbank Istanbul (1 Champions League), Fenerbahçe, Halkbank.
Approccio innovativo basato su:
- Metodologie certificate: EXOS, FMS.
- Riabilitazione avanzata: Integrazione tra terapia strumentale (Tecar, ultrasuoni) e rieducazione motoria.
- Allenamento personalizzato: Programmazione ciclica per picchi di prestazioni (ad esempio, qualifiche olimpiche).
Autore di articoli tecnici e relatore per le federazioni (FIPAV, TVF), è riconosciuto per la sua capacità di tradurre la scienza in protocolli pratici ed efficaci.
Esperienze chiave:
- Megabox Vallefoglia (2022-continua)
- Vakifbank Istanbul (2008-2015):
- Champions League: Medaglia d’oro: 2010-2011, 2012-2013, Medaglia d’argento: 2013-2014, Medaglia di Bronzo: 2014-2015
- Mondiale per Club: Medaglia d’oro: 2013-2014; Medaglia d’argento: 2011-2012,
- Campionato di Turchia: Medaglia d’oro: 2012-2013, 2013-2014; Medaglia di Argento: 2009-2010, 2010-2011, 2011-2012, 2014-2015
- Coppa di Turchia: Medaglia d’oro: 2012-2013, 2013-2014; Medaglia di Argento: 2009-2010, 2014-2015; Medaglia di Bronzo: 2010-2011, 2011-2012,
- Super Coppa: Medaglia d’oro: 2013-2014, 2014-2015; Medaglia di Argento: 2010-2011,
- Nazionale Femminile d’Olanda (2015-2016) (2023-continua):
- Giochi Olimpici: Rio 2016: 4° posto; Francia: 10° posto
- Campionato Europeo CEV: Medaglia d’Argento: 2015, Medaglia di Bronzo: 2023
- Volleyball Nation League VNL: 2023 (12°), 2024 (9°), 2025 (10°)
- World Grand Prix: 2015 (13°),2016 (3°)
- Nazionale Femminile di Turchia (2017-22):
- Giochi Olimpici di Tokyo 2021: 5° posto.
- Volleyball Nations League: Medaglia d’Argento: 2018; Medaglia di Bronzo: 2021
- Campionato Europeo: Medaglia di Argento: 2019, Medaglia di Bronzo: 2017, 2021
- World Grand Prix: 2017
- Fenerbahçe (2017-2018 femminile):
- Campionato di Turchia: Medaglia di Bronzo: 2017-2018
- Coppa di Turchia: Medaglia di Bronzo: 2017-2018
- Super Coppa: Medaglia d’Argento: 2017-2018
- Fenerbahçe (2018-2021 maschile):
- Campionato di Turchia: Medaglia d’oro: 2018-2019; Medaglia d’Argento: 2020-2021
- Coppa di Turchia: Medaglia d’oro: 2018-2019; Medaglia di Bronzo: 2020-2021
- Super Coppa: Medaglia d’oro: 2020-2021; Medaglia d’Argento: 2018-2019
- Halkbank Ankara (2015-2016, maschile):
- Campionato di Turchia: Medaglia d’oro: 2015-2016
- Super coppa: Medaglia d’oro: 2015-2016
- Nazionale Femminile di Germania (2013-2014):
- Campionato del Mondo: 2014 (9°)
- Campionato Europeo CEV: Medaglia d’Argento: 2015,
- World Grand Prix: 2013 (11°), 2014 (10°)
- Nazionale Femminile di Bulgaria (2006-2011)
Risultati sportivi:
- 2 🥇 Medaglie d’oro in Champions League.
- 1 🥇 Medaglie d’oro nel Mondiale per Club.
- 3 Partecipazioni olimpiche ( Rio 2016, Tokio 2020, Parigi 2024).
- 4 🥇 Medaglie d’oro nel Campionato di Turchia.
- 3 🥇 Medaglie d’oro nel Coppa di Turchia
- 4 🥇 Medaglie d’oro nella Super Coppa di Turchia
- 5 Medaglie europee con Germania 🥈, Turchia 🥈 🥉 e Olanda 🥈 🥉.
Approccio professionale:
- Multidisciplinarietà: Combina fisioterapia, nutrizione e coaching mentale.
- Adattabilità: Esperienza in 5 paesi, con atleti e personale multiculturale.
- Innovazione: Early adopter di tecnologie (FMS, EXOS).
Certificazioni e competenze tecniche:
- Preparazione Fisica: EXOS Level 1, NSCA, FMS Level 1.
- Riabilitazione: Tecar Therapy, Neurokinetic Therapy (NKT), posturologia.
- Gestione degli atleti: Programmazione annuale, monitoraggio dei carichi, prevenzione di infortuni.
Firma Distintiva:
“Le prestazioni sono un puzzle: la mia missione è assemblare ogni pezzo con precisione scientifica e passione.”