Lic. Eduardo Romero 🇦🇷
Strength & Conditioning Specialist
Preparazione sportiva avanzata e ottimizzazione delle prestazioni per le squadre di pallavolo d’élite

Forza e condizionamento fisico e allenatore di pallavolo con più di 20 anni di esperienza internazionale, specializzato nella programmazione di allenamento e nello sviluppo della forza. Collaboratore dei migliori club europei (Zoppas Conegliano, Zaksa, Fenerbahçe, Impel Wroclaw, Skra Belchatov, Eczacıbaşı, IBK Korea, SC Potsdam) e squadre nazionali (Finlandia, Iran e Polonia), con un focus integrato tra tecnica e fitness.
Eduardo Romero è un professionista versatile con un solido background accademico (laurea in educazione fisica, Università di El Salvador, ISEF N°11 Abanderado Grandoli) e una carriera che va dall’Argentina all’Europa e all’Asia, lavorando con team di livello superiore.
La sua metodologia si basa su:
- Integrazione fisico-tecnico: Allineamento tra obiettivi tattici e prestazioni atletiche.
- Certificazioni avanzate: CSCS, ISAK (Kineanthropometry), DNS (Dynamic Neuromuscular Stabilization, Prague School).
- Adattabilità: Esperienza in più di 8 paesi, con la capacità di lavorare in contesti multiculturali.
Ha collaborato con allenatori rinomati come Julio Velasco, Daniel Castellani, Roberto Piazza e Jacek Nawrocki che hanno contribuito a titoli in Polonia, Turchia, Italia. Ottenere la medaglia d’oro nella CEV Cup, Challenge Cup e Final Four della Champions League; oltre a partecipare alle competizioni continentali con le squadre nazionali.
Esperienze chiave:
- SC Potsdam (2023-2025):
- Campionato tedesco: 2023-2024 (4°); 2024-2025 (5°),
- CEV Challenge Cup: 2024-2025 (3°).
- CEV Champions League: 2023-2024 (9°).
- IBK Altos Corea del Sur (2022-2023):
- Campionato sudcoreano: 2022-2023 (6°)
- KOVO Cup: 2022-2023 (5°)
- Eczacıbaşı Istanbul (2019-22):
- FIVB Club World Championship: Medaglia d’argento: 2019-2020.
- CEV Champions League: 2020-2021 (5°).
- CEV Cup: Medaglia d’oro: 2021-2022.
- Turkish championship: medaglia di bronzo: 2021-2022; 2020-2021 (4°)
- Turkish cup: medaglia d’argento: 2020-2021, medaglia di bronzo: 2021-2022
- Turkish Super Cup: medaglia d’oro: 2019-2020, 2020-2021, medaglia d’argento
- Skra Belchatow Polonia (2018-2019):
- CEV Champions League: Medaglia di bronzo: 2018-2019
- Polish Super Cup: Medaglia d’oro: 2018-2019
- Polish Women’s National Team (2015-19):
- CEV European Championship: 2015 (8°), 2017 (10°), 2019 (4°)
- FIVB World Grand Prix: 2015 (14°), 2016 (14°), 2017 (13°)
- FIVB Volleyball Nations League: 2018 (9°); 2019 (5°)
- European Olympic Games: Medaglia d’argento: 2015
- Montreux Volley Masters: Medaglia d’oro: 2019.
- Fenerbahçe Istanbul (2013-15):
- CEV Champions League: 2014-2015 (15°)
- CEV Cup: 2014-2015 (5°)
- CEV Challenge Cup: Medaglia d’oro: 2013-2014
- CEV Balcan Cup: Medaglia d’oro: 2013-2014
- Turkish Championship: Medaglia d’argento: 2013-2014; 2014-2015 (8°)
- Turkish Cup: Medaglia d’argento 2013-2014; 2014-2015 (5°)
- Turkish Super Cup: Medaglia d’argento 2014-2015
Risultati sportivi:
- 2 🥇 medaglie d’oro nelle competizioni europee, 1 Final Four nella CEV Champions League.
- 4 🥇 medaglie d’oro nei campionati nazionali di Polonia e Turchia.
- 1 promozioni dalla Serie A2 alla A1 con Zoppas Conegliano, in Italia.
- Più di 10 podi nelle competizioni nazionali (Turchia, Polonia, Germania).
Approccio professionale:
- Multidisciplinare: Combina preparazione fisica, analisi dei dati e riabilitazione.
- Leadership: Gestione del personale e degli atleti in contesti ad alta pressione.
- Innovazione: Applicazione di metodologie basate sull’evidenza (ad es. DNS, ISAK).
Certificazioni e competenze tecniche:
- Forza e condizionamento: CSCS (Argentina), Weightlifting Coach (Federazione Italiana di Sollevamento Pesi).
- Analisi della performance: Kineantropometria ISAK, test funzionali.
- Riabilitazione: Protocolli DNS per la prevenzione degli infortuni.
Firma distintiva:
“Ogni dettaglio conta: dalla biomeccanica alla mentalità vincente.”