Prof. Massimo Merazzi 🇮🇹
Strength & Conditioning Specialist

Preparazione sportiva avanzata e ottimizzazione delle prestazioni per le squadre di pallavolo d’élite
Preparatore fisico con oltre 20 anni di esperienza nella pallavolo maschile e femminile di alto livello, specializzato nella programmazione dell’allenamento e nello sviluppo della forza. Vincitore di oltre 15 titoli nazionali e internazionali con club e nazionali, tra cui la Champions League e la Coppa del Mondo per Club.
Massimo Merazzi è un professionista affermato nel mondo della preparazione fisica, con una carriera che abbraccia squadre giovanili e senior (Italia, Corea del Sud) e club di alto livello come Cucine Lube Civitanova, Volley Verona (Serie A1 maschile).
La sua metodologia si distingue per:
- Programmazione su misura: adattamento dei carichi di lavoro per le massime prestazioni nelle competizioni chiave.
- Sviluppo della forza esplosiva: Specializzazione nel salto verticale e potenza specifica per la pallavolo.
- Collaborazione con lo staff tecnico: integrazione con allenatori e medici per la prevenzione degli infortuni e il recupero.
Laureato con lode in Educazione Fisica (Università di Milano), ha accompagnato un costante aggiornamento della formazione accademica, diventando docente FIPAV e CONI..
Esperienze chiave:
- Cucine Lube Civitanova (2011-2025):
- CEV Champions League: 1 Medaglia d’oro: 2018-2019, 1 Medaglia d’argento: 2017-2018, 3 Medaglie di bronzo: 2015-2016, 2016-2017, 2023-2024;
- FIVB Club World Championship: 1 Medaglia d’oro: 2019-2020, 3 Medaglia d’argento: 2015/16, 2016/17, 2023/24.
- CEV Challenge Cup: 1 Medaglia d’oro: 2024/25
- Campionato italiano: 6 Medaglie d’oro: 2021/22, 2020/21, 2018/19, 2016/17, 2013/14, 2011/12, 3 Medaglie d’argento: 2024/25, 2017/18, 2012/13, 2 Medaglie di bronzo: 2015/16, 2014/15
- Coppa Italia: 4 Medaglie d’oro: 2024/25, 2020/21, 2019/20, 2016/17. 4 Medaglie d’Argento: 2018/19, 2017/18, 2012/13, 2011/12, 3 Medaglie di Bronzo: 2015/16, 2014/15, 2013/14.
- Super Coppa: 2 Medaglia d’oro: 2014/15, 2012/13, 2 Medaglia d’argento: 2023/24, 2020/21, 2017/18, 2013/14
- Nazionale femminile della Corea (2019-2021):
- Giochi Olimpici di Tokyo 2020: 4° posto
- Volleyball Nations League: 2021 (15°)
- Nazionale Italiana Femminile (2007-2013):
- Campionato Europeo: 2 Medaglie d’oro: U19, 2008, 2010.
- Campionato del Mondo: 1 Medaglie d’oro : U20, 2011
- Blu Volley Verona (2007-2011):
- Promozione dalla A2 alla A1 e Medaglia d’Oro della Coppa Italia A2, 2007-2008.
Risultati Sportivi:
- 1 🥇 Medaglia d’Oro CEV Champions League + 🥈🥉🥉🥉
- 1 🥇 Medaglia d’Oro FIVB Club World Championship + 🥈🥈🥈
- 1 🥇 Medaglia d’Oro CEV Challenge Cup
- 6 🥇 Medaglia d’Oro Campionato italiano + 🥈🥈🥈🥉🥉
- 4 🥇 Medaglia d’Oro Coppa Italia + 🥈🥈🥈🥈🥉🥉
- 2 🥇 Medaglia d’Oro Super Coppa + 🥈🥈🥈🥈
- 2 🥇 Medaglia d’Oro Campionato Europeo U19
- 1 🥇 Medaglia d’Oro Campionato del Mondo U20
Approccio professionale:
- Fondamenti applicati: Solida padronanza dei principi dell’allenamento fisico, con la capacità di tradurli in azioni concrete ed efficaci nel lavoro quotidiano sul campo.
- Orientato ai risultati: Concentrarsi su obiettivi misurabili e pianificazione a lungo termine.
- Leadership: Capacità di motivare atleti e staff in contesti di alta pressione.
Certificazioni e competenze tecniche:
- Preparazione Fisica: Programmazione annuale, periodizzazione avanzata.
- Analisi delle prestazioni: Prove specifiche (ad esempio, salto verticale, agilità).
- Didattica: Formatore per corsi FIPAV y CONI.
Firma Distintiva:
“Trasformare il potenziale fisico in risultati concreti, un allenamento alla volta.”